29-30.8.2020 : TULE – Pratiche di ascolto attivo, soundworks e soundwalk per il fiume -
Associazione MU, in collaborazione con il Comune di Cesena, cura una due giorni di sessioni di ascolto, soundwalk e attività di carattere laboratoriale dedicati all’ambito fluviale in prossimità della città di Cesena. Gli incontri andranno a delineare un percorso informale tra discipline eterogenee legate da un comune approccio alla valorizzazione degli spazi, alla sostenibilità delle pratiche artistiche, alla rivitalizzazione del rapporto tra cittadino, creatività e patrimonio ambientale e urbano, con particolare riferimento al Fiume Savio.
La rassegna è articolata attraverso due percorsi a piedi all’interno del parco naturale del fiume Savio, le attività di ascolto e le proposte degli artisti invitati si svolgeranno lungo l’itinerario nei pomeriggi di 29 e 30 agosto.
L’intento è avviare un processo di rigenerazione esperienziale di un ambito territoriale posto in prossimità del centro storico di Cesena ma, nonostante ciò, misconosciuto e poco frequentato; si vuole stimolare una nuova abitabilità attraverso pratiche di ascolto attivo volte ad ampliare la consapevolezza aurale ed ecologica di un contesto naturale complesso e altamente stratificato.
Gli artisti sono coinvolti un programma di attività site–specific fruibili dai partecipanti vivendo liberamente l’esperienza del fiume.
Le proposte di ascolto saranno affiancate dalla narrazione visiva e fotografica del territorio fluviale a cura dell’artista Chiara Pavolucci.
Sabato 29.8 15.30-19
Emiliano Battistini
Leonardo Rubboli
Fabio Perletta
Domenica 30.8 15.30-19
Asia Pirini
Enrico Malatesta/Glauco Salvo
Fabio Perletta
ARTISTI
-
Asia Pirini (I)
macchinista teatrale, tecnica audio, ricercatrice; nella sua pratica artistica indaga il suono ...
-
Chiara Pavolucci (I)
Con un background di studi letterari e un percorso legato alla fotografia ...
-
Enrico Malatesta (I)
Percussionista attivo in ambiti sperimentali e di ricerca posti tra musica, ...
-
Emiliano Battistini (I)
musicista, didatta, ricercatore ...
-
Fabio Perletta (I)
Artista del suono, docente e curatore. Nel suo lavoro esplora i concetti ...
-
Glauco Salvo (I)
La sua ricerca è incentrata sull’esplorazione di nuovi percorsi tra il folk ...
-
Leonardo Rubboli (I)
Musicista di Forlì, attualmente attivo in Toscana. Dal 2017 collabora con il ...
INFO
L’evento è realizzato con il contributo del Comune di Cesena e nel rispetto delle normative di sicurezza anti Covid-19.
La partecipazione è gratuita, posti limitati e su prenotazione via mail a: info@mmmu.it
Progetto grafico di Giulia Polenta